La ragione sociale non è più nel nome, ma la Ternana resta un caso (singolare) del calcio italiano: quello di una società di calcio proprietà di una università. L'ateneo in questione è l'Unicusano, nato a Roma nel 2006 per organizzare corsi telematici e poi evolutosi anche in una struttura fisica, con tanto di campus nella zona ovest della capitale, da dove trasmette una radio protagonista di interviste rivelatesi in più occasioni piccoli scoop. Il proprietario è Stefano Bandecchi, uno sempre attento alle vicende del pallone. Nel 2014 rileva il Fondi, club in provincia di Latina che conduce fino in serie C. Nel 2017 il trasferimento a Terni, in una piazza decisamente più storica (e ambiziosa), con una serie A lontana quasi cinquanta anni e rimasta nella memoria collettiva per il “gioco corto” di Corrado Viciani, tecnico antesignano del tiki-taka alla Pep Guardiola. E dove la famiglia Longarini aveva deciso di disimpegnarsi.
CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO INTERO
La Ternana Women ha ufficializzato l’ingaggio di Paloma Lázaro Torres del Molino, attaccante spagnola nata…
Nonostante il mercato bloccato, la mossa di Lotito fa felice Maurizio Sarri: c’è la firma…
La Ternana è pronta a chiudere la prima operazione della settimana: già domani a Terni…
Nicolò Fazzi, ex centrocampista della Ternana, è ufficialmente un nuovo giocatore del Gubbio. L’annuncio è…
Salvatore Aloi ha abbracciato da poco il Catania. Ora spera di abbracciare di nuovo Andrea…
La Ternana è uscita al turno preliminare di Coppa Italia Frecciarossa. I rossoverdi sono stati…