La Serie B è protagonista principale dopo le decisioni prese dall'assemblea di ieri e con essa le ricadute che potrebbero esserci sulla Serie C. Per questo l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport propone in grafica il titolo: "Rivoluzione. Quanti cambiamenti negli anni Duemila" per poi approfondire con: "La Lega fa marcia indietro. Vuole tornare a 22 squadre. L’assemblea dà l’ok per ridurre subito le retrocessioni da 4 a 3: adesso tocca alla Figc. La Var ancora rinviata".
La rosea prosegue: "Come si può tornare a 22? Semplice, riducendo le retrocessioni: da 4 a 3 (due dirette, una attraverso il playout). E subito, già in questa stagione. Un provvedimento in corsa discutibile, ma consentito dalle norme. E che non toccherebbe la Lega Pro, che manterrebbe le sue quattro promozioni. Con tre retrocessioni già in questa stagione, nel 2021-22 la Serie B sarà a 21 squadre e poi, nel 2022-23, tornerà a 22, come nei suoi anni migliori, quali precedenti al colpo di mano del 2018. Ma perché questa scelta? Se la riduzione era stata dettata dall’esigenza di dividersi una più ampia fetta di contributi, adesso non è gradito l’eccessivo turnover di squadre ogni stagione, ritenuto un unicum a livello internazionale. Oggi, ogni anno, su 20 squadre, 3 si scambiano con la Serie A e 4 si scambiano con la C: 7 su 20 cambiano troppo lo scenario interno, secondo la Lega B. Invece 6 su 22 garantirebbe un turnover più soft".
Ultim'ora Serie A, non arrivano affatto buone notizie per il Milan: la multa è una…
Claudia Rizzo nuova presidente della Ternana presentata oggi al fianco di Massimo Ferrero. Presidente è…
Presentata la nuova presidente della Ternana Claudia Rizzo. Quello che rimane dopo la conferenza di…
Tra le tante storie che accompagnano il match Torres-Ternana, spicca quella di Eyob Zambataro, ex…
Mossa a sorpresa della Roma che non ha perso tempo: nonostante siamo a inizio stagione…
La Ternana Women, prima società umbra a calcare i campi della Serie A, continua a…