Un «satrapo medievale», lo aveva apostrofato così l’a.d. del Catania Pietro Lo Monaco depositando presso il tribunale di Roma la denuncia-querela per abuso di ufficio a carico dell’allora commissario straordinario della Figc Roberto Fabbricini. Di lì a poco si sarebbero svolte le elezioni, con l’incoronazione di Gabriele Gravina. Un’estate infuocata era appena trascorsa, l’evento più incendiario era stata l’istituzione della Serie B a 19 squadre e il conseguente blocco dei ripescaggi. Mezza Italia era insorta, ma la modifica era passata. Oggi, quasi un anno e mezzo dopo, Roberto Fabbricini ottiene, almeno in sede penale, il ripristino della verità: quella scelta era legittima. Il 22 gennaio scorso, il gip Elvira Tamburelli ha firmato il decreto di archiviazione del procedimento mosso dal Catania, come richiesto dal pm, perché «non si apprezza, nella condotta tenuta dall’indagato, l’ipotesi della violazione di legge» e «ritenuto che anche sotto il profilo va, comunque, certamente escluso nel caso di specie il dolo».
Pessime notizie per Cristiano Ronaldo, gli ultimi aggiornamenti non faranno di certo sorridere il fuoriclasse…
Calciomercato Napoli, ultime ore in azzurro per il calciatore: sta per firmare con il club…
Benvenuti nella diretta testuale dell'amichevole congiunta tra la Ternana ed il Terni FC. Fischio finale…
Figura simbolo della città di Cosenza e della Curva Sud rossoblù, si è spento a…
Milan, il tecnico Massimiliano Allegri rimane senza parole: le sue parole esaltano, di gran lunga,…
La Esseti Basket Terni comunica di aver perfezionato l’ingaggio di Andrea Marra, guardia classe 2003…