Chissà se in assenza del loro presidente, ieri i giudici Massimo Zaccheo, Dante D’Alessio, Mario Sanino e Gabriella Palmieri Sandulli, che le indiscrezioni dei giorni scorsi davano spaccati esattamente a metà, hanno trovato una sintesi da sottoporre a Frattini. O se sarà ancora battaglia tra chi ritiene legittimo il provvedimento con cui Fabbricini ha bloccato i ripescaggi – quando già erano state presentate le domande – e sigillato la B a 19 e chi, invece, è convinto che il commissario sia andato oltre i suoi poteri e ora vada ripristinato il format a 22. Poi, ammesso che passi questa linea, il collegio dovrà comunicare la propria decisione su chi ha diritto a essere ripescato. Se Novara e Catania, in virtù di due procedimenti della giustizia Figc al momento sospesi, o Ternana e Pro Vercelli, che si sentivano in una botte di ferro e poi si sono viste scavalcate. Il Siena dovrebbe dormire tra due guanciali, anche se non è mai stata pubblicata una graduatoria ufficiale (Fabbricini giura di averla nel cassetto) che confermasse la posizione attribuita ai toscani dai calcoli ufficiosi, elaborati dai singoli club tenendo conto di tre parametri: i risultati sportivi, la media spettatori e gli standard infrastrutturali. Calcoli per cui la griglia dei ripescaggi vedrebbe Novara e Catania in prima fila, Siena al terzo posto, Ternana subito dietro, Pro Vercelli staccata in quinta posizione.
Benvenuti nella diretta testuale della conferenza stampa di Fabio Liverani alla vigilia della partita Gubbio-Ternana…
Derby, la Ternana punta alla vittoria titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Ancora una volta l'altoatesino è sotto attacco. Questa volta, le dichiarazioni arrivano in televisione: ecco…
Ternana, a Gubbio per confermare la crescita titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…
Fere, i dubbi di Liverani tra nuovo e usato sicuro titola il Corriere dell'Umbria oggi…
Il centrocampista francese sta conquistando tutti con le sue prestazioni. Il suo futuro è una…