Dove giocherà la Virtus Entella nella stagione 2018-19? In Serie C, dove hanno stabilito i risultati del campo e poi Figc e Lega B? O in Serie B, dove l’ha di fatto rimessa una sentenza del Collegio di garanzia del Coni, e dove probabilmente sarebbe potuta tornare già mesi fa se il processo sportivo al Cesena avesse avuto tempi umani? Porsi questa domanda a otobre inoltrato è forse l’anomalia più grande di una vicenda grottesca. Oggi il Tar del Lazio dovrebbe dare una risposta, chiudendo uno dei tanti fronti ancora aperti sulla linea riammissioni/ripescaggi, il più scandaloso per il sottosegretario Giorgetti che nel frattempo ha messo mano a un decreto d’urgenza per uscire dal tunnel in cui si è infilata la giustizia sportiva. La Lega di B ieri ha diffuso un’inusuale nota stampa in cui fa appello alla giustizia amministrativa: «Perché metta fine a questa sconcertante situazione». Il presidente dell’Entella Antonio Gozzi ovviamente si attende tutt’altro epilogo: «Meglio non pensare a niente perché questa estate ho assistito a cose che gli umani non avevano mai visto. Spero che giustizia sia fatta». Oggi passano dal Tar anche Catania e Siena, ricorse contro il pronunciamento di inammissibilità del Collegio del Coni. Superate dal decreto Giorgetti, avranno un’altra chance.
La Ternana contro il Pontedera cerca il quarto risultato utile consecutivo. Da una partita all'altra.…
Negli ultimi giorni il caso di Sinner ha fatto discutere ancora una volta: a questo…
La Ternana prova a scattare titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
La Ternana torna al "Libero Liberati" e per la prima volta lo farà davanti a…
Tutti in piedi per Kylian Mbappé, l'attaccante del Real Madrid continua a far parlare di…
Una notizia che accende speranza nel mondo delle malattie rare: grazie al finanziamento raccolto dall’Associazione…