Una svolta epocale per la Serie C, che rispetterà le diverse esigenze dei club. Dalla prossima stagione non ci saranno più limitazioni nelle rose, che in questa stagione avevano ad esempio un massimo di 14 over. Le società saranno libere di tesserare quanti giocatori vogliono, ma i contributi saranno comunque distribuiti in base all’impiego dei giovani. Non solo: al massimo potranno essere 6 quelli in prestito o a titolo definitivo da A eB(il minutaggio sarà calcolato solo su 4 di loro a gara), per incentivare così la crescita dei talenti nei propri settori giovanili. Lo ha annunciato il presidente Francesco Ghirelli dopo l’assemblea delle società: «Dobbiamo passare dallo stare insieme a un progetto unitario. Le norme sui giovani sono state più volte modificate nel corso degli anni ma non hanno portato risultati apprezzabili in ordine alla crescita dei giovani, allo sviluppo dei nostri settori giovanili e alla sostenibilità economico finanziaria della categoria».
Pietro Lo Monaco indica le favorite ai playoff di Serie C: Vicenza, Ternana, Pescara. Ma…
Dopo una settimana di lavoro sul prato del Liberati e un fine settimana di riposo,…
Due rossoverdi finiscono nella formazione ideale della regular season. La Ternana ha chiuso la regular…
Per la squadra spagnola è arrivata una pessima notizia proprio nelle ultime ore: ecco chi…
Nel corso dell’intervista rilasciata alla nostra rubrica “A tu per tu”, Pietro Lo Monaco ha…
Iniziano i Playoff di Serie C, oggi in campo 18 squadre La corsa verso la…