Una svolta epocale per la Serie C, che rispetterà le diverse esigenze dei club. Dalla prossima stagione non ci saranno più limitazioni nelle rose, che in questa stagione avevano ad esempio un massimo di 14 over. Le società saranno libere di tesserare quanti giocatori vogliono, ma i contributi saranno comunque distribuiti in base all’impiego dei giovani. Non solo: al massimo potranno essere 6 quelli in prestito o a titolo definitivo da A eB(il minutaggio sarà calcolato solo su 4 di loro a gara), per incentivare così la crescita dei talenti nei propri settori giovanili. Lo ha annunciato il presidente Francesco Ghirelli dopo l’assemblea delle società: «Dobbiamo passare dallo stare insieme a un progetto unitario. Le norme sui giovani sono state più volte modificate nel corso degli anni ma non hanno portato risultati apprezzabili in ordine alla crescita dei giovani, allo sviluppo dei nostri settori giovanili e alla sostenibilità economico finanziaria della categoria».
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…