Categories: Rassegna stampa

RassegnaStampa – GdS – Grado unico e giudici a sorteggio: approvata la riforma della Giustizia Sportiva

L’ autoriforma della giustizia sportiva è legge del Coni.Dopo il forcing delle ultime settimane del sottosegretario «vigilante» Giancarlo Giorgetti, il consiglio nazionale ha detto sì all’istituzione di una sezione speciale del collegio di Garanzia che sarà l’unico grado sportivo sulle «controversie in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche», in pratica l’ammissione o l’esclusione dai campionati di calcio (A, B e C) e basket (serie A). Il nuovo organo debutterà in primavera, non ci sono i tempi tecnici per intervenire sui casi in corso, vedi il caos sul format della Serie B. Il suo presidente, che resterà in carica per tre anni, e non sarà rinnovabile, sarà scelto dal consiglio nazionale del Coni «d’intesa» con l’autorità vigilante. Stesso discorso per gli altri nove membri, i quattro effettivi (che saranno scelti a sorteggio) e i cinque supplenti.

LE REAZIONI Giovanni Malagò lo vede come un pericolo scampato: «L’autorità vigilante era partita bypassando totalmente l’autonomia della giustizia sportiva e per noi questo è un successo grandissimo». Si è smarcato, invece, votando no (solo contrario), da questa lettura il presidente della Fin, Paolo Barelli: «Si tratta di un passo indietro sull’autonomia delle federazioni». Mentre Gianni Petrucci, il capo del basket, ha detto sì «senza entusiasmo»: «Oggi abbiamo perso un po’ di autonomia». «Ma il grado unico “sportivo” – ha risposto Malagò – c’era già, e la riforma è frutto di idee venute per la grande maggioranza dal mondo dello sport». L’istruttoria – cioè il controllo dei requisiti per iscriversi – resterà in capo alla Federazione, nel caso del calcio con una Covisoc probabilmente rinnovata. Il grado «sportivo» avrà un limite di tempo di 30 giorni per dare una risposta, altrimenti si andrà al Tar del Lazio.

IL SORTEGGIO Bisognerà attendere invece il regolamento attuativo per capire cosa succederà con i giudici delle federazioni. Che saranno reclutati da un «Registro unico dei Giudici dello sport». Saranno le norme attuative a chiarire se il sorteggio avverrà già in questa prima fase (cioé, per «pescare» nell’intero Registro) o successivamente (cioè con la prima scelta affidata alle commissioni di garanzia federali).

IL DECRETO RESTA? Basterà tutto questo perché Giorgetti cancelli la parte «sportiva» del decreto legge sulla giustizia? Non è detto. Anche perché nel frattempo l’intervento del Governo è entrato in gioco nel pronunciamento del Tar sul format della B. I due interventi, quello del decreto (che deve essere trasformato in legge pena la decadenza) e quello sportivo varato ieri, potrebbero comunque essere compatibili.

Ternananews Redazione

Recent Posts

ANCELOTTI ESONERATO: Rivoluzione TOTALE al Real Madrid | Ecco il NUOVO ALLENATORE

Con ogni probabilità a fine stagione le strade di Carlo Ancelotti e del Real Madrid…

6 ore ago

Play off: “Dove tutto può succedere”. Ecco il promo della Lega Pro

Si avvicina l'inizio dei play off e la Lega Pro ha diffuso sui propri canali…

7 ore ago

HAMILTON SI RITIRA | Dramma e delusione per la Ferrari: L’ANNUNCIO UFFICIALE

Ormai è ufficiale. Il pilota inglese, appena arrivato a Maranello, non ha convinto la Ferrari.…

8 ore ago

Pianese, il DS Cangi guarda ai playoff. E il Gubbio pensa a lui per il futuro

«Quella che si sta chiudendo è stata una stagione superiore alle aspettative, in cui abbiamo…

8 ore ago

Zola accende i playoff di Serie C: “Sarà uno spettacolo, non vedo l’ora”

Gianfranco Zola, vicepresidente della Lega Pro, ha acceso i riflettori sull’imminente inizio dei playoff di…

9 ore ago

Ternana, il motto è: “nulla al caso”

La Ternana che si sta preparando a fare il suo esordio nei playoff ha un…

10 ore ago