I gironi A e B devono giocare 11 giornate (il C solo 8) e 6 recuperi, le finali di Coppa Italia, più i 10 turni dei playoff e 2 dei playout. Non c’è dubbio: l’idea è finire a luglio è scontata. Ghirelli, fatte le debite premesse riguardo la salute, le decisioni delle autorità, la necessità di accordi per la defiscalizzazione e per il taglio degli stipendi («qui bisognerà ricostruire come dopo una guerra, serve la collaborazione di tutti, è ora di pace»), per il quale ieri ha avuto il sostegno di Pasini(Feralpisalò), mette le mani avanti da buon conoscitore del suo mondo: «Noi speriamo di ripartire presto, vorrebbe dire che il problema è risolto. Ma sarebbe assurdo doverci fermare perché qualcuno si sogna di aprire contenziosi nei tribunali. Il calcio oggi non se lo può permettere, la gente ci manderebbe giustamente a quel paese. Le società devono essere responsabili, dobbiamo superare il momento insieme».
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…
Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…
Marco Di Loreto è il nuovo allenatore della Primavera della Ternana. L'ex difensore entrato a…