Secondo Frattini, la partita teoricamente non è chiusa visto che i club non ripescati (Ternana, Pro Vercelli, Siena, Catania e Novara, mentre l’Entella oggi aspetta il processo plusvalenze Chievo-Cesena) «potranno, se lo vorranno, ripartire davanti al Tribunale federale della Figc per proporre le stesse contestazioni». Ma il tempo corre, la B è già partita di corsa, la Serie C lo farà seppure sottolineando l’esistenza di punti interrogativi ancora non cancellati. Di fatto gli spazi sono ristretti.
«Mai nella storia del Collegio un presidente aveva votato contro, io l’ho fatto perla prima volta nella mia carriera». Frattini, comunque, respinge l’ipotesi di moral suasion: «Su di me nessuna pressione, il Collegio di Garanzia ha ragionato su ipotesi molto diverse al suo interno che hanno portato a una divergenza inedita nella storia di questo organo». Per poi tornare alla carica su twitter parlando di «brutta pagina».
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…
Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…
Si chiudono oggi i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C. Sono due…
La vittoria in Coppa Italia contro il Campobasso ha regalato più di un sorriso a…