La difesa a quattro, proposta come scelta pressoché inderogabile dal nuovo tecnico rossoverde alla vigilia della trasferta di Cesena, resta assai probabile. Con mediana a tre e fantasista a supporto di centravanti e attaccante di movimento (4-3-1-2) ma anche con coppia di mediani e tris di elementi agili e tecnici a ridosso del terminale avanzato (4-2-3-1). Tuttavia se l’esperimento di retroguardia a tre attuato nell’amichevole di metà settimana contro la Primavera non scaturisce dalla contemporanea assenza di Favalli (attacco febbrile) e Zanon (problemi muscolari) allora riveste un significato preciso in vista del match di domani. E in questo caso apre le porte a scelte tattiche (3-4-1-2) impreviste ma non troppo. Infatti Mariani potrebbe cercare di puntellare un pacchetto arretrato traballante col terzo marcatore centrale e al contempo potrebbe rinunciare alla densità a centrocampo garantita da regista e mezzeali, senza però fare a meno di trequartista e tandem di attaccanti.
Torna l'appuntamento firmato TernanaNews con "Le 5 cose che abbiamo imparato da..." questa volta la…
I rossoverdi battono la Pianese e blindano il secondo posto Arriva la prima vittoria di…
Prima lo scudetto con la Roma, poi qualcosa nella sua vita è cambiata eccome: l'alcol…
Dopo averti proposto la diretta testuale della conferenza stampa di Aaron Ciammaglichella post Ternana-Pianese 2-0…
Dopo averti proposto la diretta testuale della conferenza stampa post Ternana-Pianese 2-0 di Fabio Liverani…
Stefano D'Alessandro è tornato a parlare. Il presidente della Ternana si è presentato in conferenza…