Trasmesso nel primo pomeriggio di ieri l’appello destinato al Tribunale Federale Nazionale. I ricorsi accorpati per essere esaminati venerdì 28 settembre sono quelli del Catania (inviato il 17 agosto) e di Novara e Siena (adesivi al primo) mentre quello della Ternana (spedito nell’ultimo giorno utile per impugnare i C.U. F.i.g.c. N. 48 e 49) verrà preso in esame separatamente. Il primo grado di giustizia sportiva avrebbe potuto accogliere o respingere i ricorsi ricevuti (ripristinando il format a 22 squadre o confermando quello a 19) ma difficilmente avrebbe potuto dichiararsi “non competente” in materia. Il rinvio adottato determina una situazione di stallo che rischia di cristallizzarsi (entro la fine del mese sono in programma i primi 3 turni della C e il quarto, quinto e sesto della B). La Ternana spera di spezzare questa impasse mediante misure cautelari subito efficaci (vedi richiesta di sospensiva dei decreti di Fabbricini).
Fabio Liverani replica con eleganza alle parole di Ferrero dopo Ternana-Arezzo: "Non commento le dichiarazioni…
Marchionni inserisce la Ternana tra le squadre che lotteranno per la promozione. L’allenatore del Ravenna,…
Una dramma che lascia davvero senza parole e che non trova spiegazioni: una tragedia enorme…
È tempo di vigilia in casa Ternana Women. Domani pomeriggio, alle ore 15:00, le rossoverdi…
L'allenatore rossoblù non si tira indietro: l'obiettivo è battere la Ternana. Mimmo Di Carlo allenatore…
L'ultimo Gran Premio è stato un vero e proprio disastro per il pilota Ducati. E…