Le novità circa il nuovo responsabile di mercato sembrano imminenti e testimoniano la voglia di riscatto della proprietà. Ma in questo momento è doveroso analizzare gli errori (gravi e numerosi) commessi nella stagione che termina domani. E termina nel peggiore dei modi, con una amara retrocessione anticipata. Ovviamente bisogna separare i fatti (in quanto tali oggettivi e incontrovertibili) dalle opinioni (per definizione soggettive e opinabili). Con una premessa: nel calcio vince (spesso) chi spende di più (e meglio) e perde (quasi sempre) chi spende di meno (e peggio). L’impressione (forte) è che la Ternana targata Unicusano abbia scelto la seconda soluzione, ovviamente con una macroscopica sottovalutazione del gradiente di difficoltà della B. Insomma, corri un rischio che consideri (a torto) calcolato e "ci lasci le penne". Con danni enormi sul piano economico (addio ai diritti tv e ai contribuiti Lega) e su quello dell’immagine.
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…