Dal trionfo nel derby al tonfo casalingo contro il Pescara (quarto stagionale). Dalla vittoria (meritata) al “Curi” alla disfatta (senza attenuanti) al “Liberati”, di fronte al pubblico delle grandi occasioni (1835 abbonati e 7674 paganti, compresi 360 tifosi ospiti, per un totale di 9509 spettatori). Dalla eccellente prestazione (perlomeno nel secondo tempo) offerta contro Bianco e compagni alla sconcertante prova evidenziata al cospetto dei biancazzurri trascinati da un ottimo Pettinari (uscito a metà ripresa tra i timidi applausi della Tribuna A). Un triplo passo indietro, dal punto di vista atletico, tecnico-tattico e caratteriale, che non trova alcuna giustificazione, al di là degli infortuni di Montalto e Gasparetto (ne scriviamo a parte) e dell’inferiorità numerica nel finale (un autentico azzardo la terza sostituzione effettuata da mister De Canio al 18’ del secondo tempo). Le concomitanti (e inattese) vittorie di Pro Vercelli e Cesena contro Parma e Frosinone delineano un quadro a tinte fosche. Adesso servirebbe un finale di stagione prodigioso, forse non alla portata di questa squadra. La speranza è di essere smentiti.
Sarà Enrico Gemelli di Messina a dirigere Gubbio-Ternana derby umbro valido per la dodicesima giornata…
Torna ad accendersi la Serie A femminile Athora e per la Ternana Women c'è il…
È scoppiata una grossa polemica dopo il Gran Premio del Messico: ecco che cosa è…
Il derby umbro sarà anche la sfida degli ex: Signorini, Krapikas e Fazzi oggi vestono…
C’è “abbondanza“ in casa della Ternana titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
La notizia è ormai ufficiale. Il mondo della MotoGp è tristissimo: per la sua carriera…