Il “modulo perfetto” non esiste, anche perché (ovviamente) se esistesse lo adotterebbero tutti. Però esistono atteggiamenti tattici più o meno congeniali rispetto alle caratteristiche tecniche e morfologiche dei giocatori che formano un determinato organico. Ebbene, numeri alla mano lo schema giusto per questa Ternana è il 4-3-1-2 (adottato da Pochesci in 9 gare su 23 e da De Canio in 2 partite su 4).
Modulo vincente Proprio con difesa a quattro, tris di mediani e trequartista alle spalle del tandem offensivo sono arrivate le 4 vittorie stagionali (tutte casalinghe) delle Fere. Sono quelle centrate da Pochesci contro Cesena (1-0), Spezia (4-2) e Pro Vercelli (4-3) e quella conseguita da De Canio contro la Cremonese (2-1). Inoltre con questo modulo la Ternana “targata” Pochesci ha centrato 5 pareggi contro il Carpi (unico 0-0 stagionale), contro Empoli, Brescia e Parma (1-1) e a Cremona (3-3) e ha subìto una sola sconfitta, quella rimediata ad Avellino (1-2) a fine dicembre. E sempre con questo modulo (mai adottato durante le 3 partite del breve interregno Mariani) è arrivato il pareggio esterno di sabato scorso contro lo Spezia (1-1). Dunque nel complesso con questo sistema di gioco i rossoverdi hanno ottenuto 4 vittorie, 6 pareggi e una sola sconfitta, per un score totale di 18 punti in 11 gare (media 1,63 a partita). Dato significativo, visto che quello globale è di gran lunga inferiore, con 26 punti in 30 gare (media 0,86 a partita).
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…
Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…
Si chiudono oggi i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C. Sono due…
La vittoria in Coppa Italia contro il Campobasso ha regalato più di un sorriso a…