Una cena per conoscersi meglio, per rinsaldare il gruppo e per promettere a se stessi, ancora una volta, di voler dare il massimo per un’impresa possibile. Ieri sera il tecnico Luigi De Canio ha voluto cenare insieme alla squadra, al suo sta e ai rappresentanti della società al ristorante Da Graziano: un’occasione per stare insieme lontani dal campo, in un’atmosfera più rilassata, che spesso è indispensabile (insieme al grande lavoro che la squadra sta facendo) per dare più forza al gruppo. Proprio per questo De Canio ha chiesto che l’intensa attività della settimana pre-Ascoli venisse intervallata da un momento di svago. Ora che la squadra ha dimostrato un netto miglioramento, anche di risultati, e sembra aver già imboccato la strada chiesta dal tecnico, l’unione è una caratteristica fondamentale per inseguire dei traguardi che possono sembrare diffcili. De Canio, capitano di lungo corso, conosce a memoria i meccanismi di gestione del gruppo, anche quando si tratta di passare una serata piacevole senza pallone, schemi e ripetute.
Un fine settimana altalenante per le squadre Under della Ternana Calcio impegnate nei campionati nazionali.…
Serie A, ennesimo brutto infortunio: il calciatore è costretto a restare fuori dai giochi per…
Corrado Fulga, Tiberio Bruti e Massimo Turella sono i tre ragazzi del settore giovanile rossoverde…
Ternana, segnali importanti dal gruppo titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Continuano le polemiche attorno all'allenatore del Napoli, Antonio Conte. Volano parole grosse nei suoi confronti:…
Fere, è Meccariello il vero trascinatore titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto…