Una cena per conoscersi meglio, per rinsaldare il gruppo e per promettere a se stessi, ancora una volta, di voler dare il massimo per un’impresa possibile. Ieri sera il tecnico Luigi De Canio ha voluto cenare insieme alla squadra, al suo sta e ai rappresentanti della società al ristorante Da Graziano: un’occasione per stare insieme lontani dal campo, in un’atmosfera più rilassata, che spesso è indispensabile (insieme al grande lavoro che la squadra sta facendo) per dare più forza al gruppo. Proprio per questo De Canio ha chiesto che l’intensa attività della settimana pre-Ascoli venisse intervallata da un momento di svago. Ora che la squadra ha dimostrato un netto miglioramento, anche di risultati, e sembra aver già imboccato la strada chiesta dal tecnico, l’unione è una caratteristica fondamentale per inseguire dei traguardi che possono sembrare diffcili. De Canio, capitano di lungo corso, conosce a memoria i meccanismi di gestione del gruppo, anche quando si tratta di passare una serata piacevole senza pallone, schemi e ripetute.
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…