Firmata alla Casa Circondariale di Terni, la convenzione “Insieme per il decoro e la Sicurezza della Casa della Ternana” che permetterà a due detenuti dell’Istituto di pena di lavorare, dal lunedì al venerdì, alla riqualificazione delle aree circostanti lo stadio Liberati. «Rivolgo un ringraziamento – ha detto Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro – e un plauso alla Ternana e a tutti coloro che hanno dato vita a questo progetto unico e innovativo che unisce il sociale, il territorio e la legalità. Può essere di supporto al reinserimento di coloro che hanno scontato la pena e lo si fa per mezzo dello stadio, luogo di gioia. È un progetto può diventare modello da replicare ed è in linea con i valori della Lega Pro». Sono intervenuti il questore di Terni Roberto Massucci, Paolo Tagliavento vice presidente della Ternana, il direttore della Casa Circondariale Luca Sardella, il Direttore Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Terni, Silvia Marchetti ed il comandante del reparto di polizia penitenziaria, Fabio Gallo.
La Ternana chiarisce che la recente sentenza del TAR Umbria non influenzerà il progetto del…
Colpo di scena inaspettato in casa azzurra: il grande protagonista della stagione ha chiesto di…
Con ogni probabilità a fine stagione le strade di Carlo Ancelotti e del Real Madrid…
Si avvicina l'inizio dei play off e la Lega Pro ha diffuso sui propri canali…
Ormai è ufficiale. Il pilota inglese, appena arrivato a Maranello, non ha convinto la Ferrari.…
«Quella che si sta chiudendo è stata una stagione superiore alle aspettative, in cui abbiamo…