Come soldati, pronti a schierarsi al fianco di chi, medici e personale sanitario, è in prima linea per sconfiggere il Covid-19. La Lega Pro del presidente Francesco Ghirelli, insieme a tutti i suoi club, in una decina di giorni ha varato 90 iniziative sociali. In campo oltre ai tesserati e ai dirigenti anche i tifosi, i primi a veicolare il messaggio in rete, uniti sotto la bandiera della solidarietà. E cosi, anche in occasione della giornata contro il razzismo, l’hashtag #CDaCasaControIlRazzismo è stato rilanciato centinaia di volte. Le “figurine” dei calciatori, scattate tra le mura delle proprie case, sono state accompagnate da disegni fatti da bambini coi colori dell’arcobaleno per ricordare ancora una volta «Oggi e sempre uniti contro il razzismo», come era stato lo scorso 11 febbraio di fronte alla riproduzione della cella di Nelson Mandela, in occasione del 30° anniversario dalla liberazione del Nobel per la pace. Il girone C ha già mostrato il collage social con le proprie squadre e in queste ore gli altri due alimentano una maratona social, la strada più rapida per abbattere le distanza e far arrivare a chiunque quel calore umano motore di vita. La Lega Pro, che in poco più di un anno, coi suoi club ha messo in piedi 590 iniziative, non si ferma nemmeno ora, specie per quanto riguarda l’area sociale seguita da Gaia Simonetti.
Figura simbolo della città di Cosenza e della Curva Sud rossoblù, si è spento a…
Milan, il tecnico Massimiliano Allegri rimane senza parole: le sue parole esaltano, di gran lunga,…
La Esseti Basket Terni comunica di aver perfezionato l’ingaggio di Andrea Marra, guardia classe 2003…
La Ternana accelera sul mercato estivo, piazzando colpi mirati per rinforzare la rosa di Fabio…
La Ternana avanti a fari spenti titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Gianluigi Donnarumma verso il ritorno in Serie A, l'addio al PSG appare sempre più inevitabile;:…