Sono oltre 500 le iniziative solidali varate in questa stagione, e ora la Lega Pro si impegna in una iniziativa a distanza attraverso il suo sito ed i social. «Abbiamo ripreso la frase di Artemio Franchi “Occorre sorridere alla vita” – dice il presidente Francesco Ghirelli – che rilanciamo proponendo un tour virtuale dello spazio museale dedicato al più grande dirigente del calcio. Il valore del Museo Franchi è ancora più forte. Ci sono esempi concreti all’interno delle teche che confermano che il nostro è un calcio che fa bene al Paese». Il Museo Franchi si è arricchito di nuovi arrivi a febbraio, hanno trovato spazio il tavolo riunioni e la scrivania di Franchi, che erano nella vecchia sede della C in via Roma a Firenze. I figli di Franchi, Francesco e Giovanna hanno visitato il Museo e hanno “riscoperto” gli scritti del padre. «Il piccolo museo è uno scrigno di memorie – hanno detto – che rivivono e sono strumento per un messaggio forte, un invito, in particolare, alle giovani generazioni. È la storia che guida e ci accompagna nel futuro».
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…