Categories: Rassegna stampa

RassegnaStampa – CdS – De Canio e Pillon, esperienza in campo

Rivali da vent’anni, ora arrivano al loro settimo confronto: una sfida nella sfida, sabato prossimo al Liberati, tra De Canio e Pillon. L’esperienza di certo non manca a nessuno dei due timonieri, che arrivano al match forti del medesimo risultato conquistato nel turno precedente – una vittoria per 3-2 – anche se quella del materano a Perugia passerà alla storia, mentre il successo del tecnico abruzzese con lo Spezia sarà di certo meno memorabile. Sette volte di fronte, dunque, da quel lontano 21 settembre 1997. Ma vediamo quali sono stati gli incroci in carriera.

CONFRONTI. Si parte proprio in serie B: nella stagione 1997- 98 De Canio siede sulla panchina della Lucchese alla quale approda dopo l’ottima stagione col Carpi. È la quarta giornata e la squadra toscana, dopo aver perso a Perugia, si riscatta superando 2-0 il Padova, guidato proprio da Pillon, grazie alle reti messe a segno da Paci e Wome. Per vedere il secondo atto del loro confronto personale, bisogna attendere sette anni, precisamente il 4 marzo 2004, ancora tra i cadetti: stavolta è il trevigiano ad avere la meglio col suo Bari contro il Genoa di De Canio (successo di misura, rete di De Rosa). Pillon apre una sequenza di tre successi: dopo quello in Puglia, nel 2005/06, espugna Siena con il suo Chievo grazie all’eterno Pellissier e si ripete nel ritorno dello stesso campionato servendo una dura lezione ai bianconeri di De Canio (4-1 con Obinna, Malagò, Brighi e Amauri in gol per i veneti e Foglio per i toscani). L’ago della bilancia, dopo un pari senza reti il 12 dicembre 2009 con i due tecnici alla guida rispettivamente di Lecce e Ascoli, torna dalla parte di De Canio nel match di ritorno, l’8 maggio 2010, con i salentini corsari al Del Duca grazie a Corvia e a Marino Defendi, pilastro attuale delle Fere (inutile il pari temporaneo di Bernacci per i marchigiani).

SQUADRE. Interessante è anche vedere i bilanci personali dei due allenatori contro le squadre avversarie sabato prossimo. Il tecnico del Pescara ha una tradizione decisamente sfavorevole quando trova davanti la Ternana: su otto incontri, quattro sono i ko, l’ultimo dei quali risale al 2013 (sconfitta la Reggina di misura), e solo due le vittorie (per trovare l’ultima bisogna risalire al 2002). Migliori invece i numeri di De Canio contro il Pescara: due sconfitte (maturate però nella stagione della Lucchese), un pari con il Genoa e un successo esterno, sempre alla guida dei liguri. Sabato al Liberati il settimo atto: in palio, per l’Unicusano Ternana, ci sono tre punti fondamentali per continuare nella rimonta verso la salvezza per la quale, dopo l’impresa del Curi, i rossoverdi hanno sicuramente una marcia in più.

Stefano Bentivogli

Recent Posts

E’ UFFICIALE: colpo di mercato per i nerazzurri | E’ lui il rinforzo ideale per noi, siamo al settimo cielo

Adesso è arrivata anche l'ufficialità è, di conseguenza, la firma sul contratto: il giocatore ha…

8 ore ago

Ternana, ufficiali le prime 7 giornate del campionato 2025/26

La Lega Pro ha ufficializzato il programma delle prime sette giornate del campionato di Serie…

10 ore ago

BALOTELLI SI RITIRA: è finita per sempre la mia carriera | Grazie di tutto

Ormai non c'è più niente da fare. La carriera di Super Mario è arrivata al…

10 ore ago

Fabio Lucioni saluta il calcio giocato: “Lascio uno sport che è stato la mia vita”

È arrivato il momento che ogni calciatore teme, ma che prima o poi diventa inevitabile.…

11 ore ago

Ecco cosa sta succedendo alla Ternana

Che la Ternana non navigasse in buone acque era piuttosto evidente. Noto, anche. Probabilmente non…

12 ore ago

Ternana Women, parla Isabella Cardone: “Un’opportunità per costruire un modello credibile e duraturo”

Alla vigilia dell’inizio della prima, storica, stagione in Serie A per la Ternana Women, a…

13 ore ago