Si è svolta ieri a Firenze l’Assemblea dei club di Lega Pro, al termine della quale è stato conferito il mandato al presidente Ghirelli di portare al Consiglio federale in programma oggi la proposta della Lega Pro in termini di promozioni e retrocessioni per la stagione 2019-2020.
La proposta è composta da due ipotesi. La prima immagina un format di Serie B a 20 squadre: 5 promozioni dalla Lega Pro alla Serie B (3 dirette per le prime classificate di ogni girone e 2 promozioni con la vittoria delle due finali playoff); 7 retrocessioni dalla Lega Pro alla Serie D (le retrocessioni sono ridotte da 9 a 7 in ragione del minor numero di squadre partecipanti al Campionato Serie C e della diversa composizione numerica dei gironi e tenuto conto del minor numero di squadre partecipanti al Campionato di Serie B, saranno determinate da 3 retrocessioni dirette per le squadre ultime classificate di ciascun girone e 4 determinate dallo svolgimento dei playout). In caso non vi sia in CF maggioranza su questa proposta, ecco l’Ipotesi B. Format Serie B a 22 squadre con 4 promozioni dalla Lega Pro alla Serie B (3 promozioni dirette determinate dal primo posto in classifica di ogni girone e vincitrice dei playoff); 8 retrocessioni dalla Lega Pro alla Serie D (2 dirette per le squadre ultime classificate del Girone A e B e 6 determinate dallo svolgimento dei playout con coinvolgimento dalle squadre classificate dalla 15ª alla 19ª posizione di ciascun girone). Modulazione dei criteri di ripescaggio affinché si ponga rimedio alla violazione dei diritti che sono stati stramati all’inizio di questo Campionato.
In base alle ipotesi di promozioni e retrocessioni ci saranno: Ipotesi A – 2 finali playoff andata e ritorno presso i campi di gioco delle finaliste. Saranno realizzati eventi che vedranno protagonisti sport e le realtà locali imprenditoriali. In occasione della gara di ritorno sarà disputata la finale di campionato di IV categoria e sarà dato spazio al calcio femminile. Ipotesi B – finale playoff andata e ritorno. Saranno realizzati eventi collaterali legati ai 60 anni della Lega Pro con protagonisti sport e realtà locali imprenditoriali. In occasione della partita di ritorno sarà disputata la finale del torneo IV categoria e sarà dato spazio al calcio femminile. Al termine dell’assemblea, assegnata la Coppa Disciplina per la stagione 2017/2018 alla FeralpiSalò.
Fabio Liverani replica con eleganza alle parole di Ferrero dopo Ternana-Arezzo: "Non commento le dichiarazioni…
Marchionni inserisce la Ternana tra le squadre che lotteranno per la promozione. L’allenatore del Ravenna,…
Una dramma che lascia davvero senza parole e che non trova spiegazioni: una tragedia enorme…
È tempo di vigilia in casa Ternana Women. Domani pomeriggio, alle ore 15:00, le rossoverdi…
L'allenatore rossoblù non si tira indietro: l'obiettivo è battere la Ternana. Mimmo Di Carlo allenatore…
L'ultimo Gran Premio è stato un vero e proprio disastro per il pilota Ducati. E…