Categories: Rassegna stampa

RassegnaStampa – CdS – Balata sfida Gravina: scontro sul format

Il format del campionato di Serie B torna prepotentemente alla ribalta e annuncia nuove polemiche e aspri contrasti all’orizzonte. Ieri l’Assemblea della società cadette, riunita a Milano, si è compattata attorno a un obiettivo: evitare il ritorno a 22 squadre prospettato in assenza di accordi in Consiglio Federale, e, semmai, arrivare addirittura a 18, qualora si verificassero nuovi forfait. Come quelli che hanno tolto dalla scena importanti società la scorsa estate (Bari, Cesena e Avellino) e nemmeno tanto improbabili. Insomma, laddove non lo consentissero le norme, potrebbero essere i bilanci a fare pulizia e a ripristinare un equilibrio saltato da tempo anche per l’incapacità di riformare i campionati.

L’ESTATE TERRIBILE DEI COCCI. E così una vicenda nata male la scorsa estate dopo i provvedimenti estemporanei del commissario straordinario della Figc, Roberto Fabbricini, che avevano bloccato i ripescaggi e portato momentaneamente il format a 19 squadre, rischia di finire peggio. Quell’assetto, infatti, era stato fissato addirittura da una decisione del Consiglio di Stato che aveva sconfessato un provvedimento del TAR Lazio che aveva bocciato su tutti i fronti l’operato di Fabbricini aprendo la vicenda a risarcimenti milionari da parte delle cosiddette ricorrenti (Catania, Novara, Siena, Ternana, Pro Vercelli ed Entella). A novembre inoltrato, invece, era prevalso il principio della “cristallizzazione” delle classifiche, ormai immodificabili se non a costo di mettere a repentaglio la regolarità stessa dei campionati. Ma il caso, in attesa di una sentenza nel merito a sezioni unite annunciata per il prossimo anno, è tutt’altro che chiuso. Anzi le schermaglie di queste ultime ore emerse dopo il Consiglio Federale rischiano di riaprirlo con una violenza d’urto che andrebbe invece scongiurata perché un incontro a metà strada sembra la soluzione auspicabile.

BALATA DURO. Intanto, la prima vera opposizione nei confronti del nuovo presidente della Figc Gabriele Gravina arriva proprio dalla Lega B. Il presidente Balata non usa giri di parole e va dritto al cuore del problema: «Vanno confermate le promesse fatte in campagna elettorale, va operata una riduzione efficace dei format dei campionati sin dalla prossima stagione», rimarca il numero uno della cadetteria che ha valutato come un’irritualità la proposta portata in Consiglio federale dalla Lega Pro relativamente al format cadetto a 22 club con effetti immediati anche sulla C, un’evenienza, in realtà, prevista negli stessi comunicati ufficiali firmati da Fabbricini in pieno agosto.

GRAVINA REPLICA. Ovviamente non si è fatta attendere la replica del presidente Gravina, la scorsa estate a capo della Lega Pro e contrario alla modifica del format da 22 a 19 club operata attraverso una modifica delle Norme Noif e non a maggioranze qualificate come prevede lo Statuto proprio per scongiurare incursioni di parte. «Posizioni di contrasto costante non possono trovare alcun riscontro, né presente né futuro – ha sottolineato il massimo dirigente del calcio italiano – L’unica strada per attuare le riforme è quella del confronto politico nella sede competente: il Consiglio federale»

«La proposta non era all’ordine del giorno, l’abbiamo letta sui giornali – ha protestato Balata dopo l’assemblea che ha approvato all’unanimità il bilancio ieri in Lega a Milano -. E’ la commissione sulla riforma dei campionati che dovrebbe fare una sintesi da portare in Consiglio».

SCENARIO. Teoricamente a 22 squadre ma di fatto a 19 dopo il caos dell’estate, la B vuole scendere a 20. In assemblea il 10 o 11 gennaio «prenderemo decisioni importanti da portare in Consiglio», ha dichiarato ancora Balata, ribadendo che la Lega B «è contraria ai ripescaggi: per reintegrare gli organici. Servono criteri precostituiti, non valutazioni discrezionali. Gravina sta facendo ottime cose ma deve essere coerente con il suo programma». La Figc, in una nota, ha sottolineato come nell’ultimo Consiglio si è discusso della modifica agli articoli 49 e 50 delle Noif (Norme organizzative interne) della Figc che riguardano l’ordinamento dei campionati e le relative modifiche e non della riforma dei campionati stessi. «Verificata la mancanza di condivisione necessaria per la modifica dei suddetti articoli, il presidente Gravina ha preso atto dell’impossibilità a procedere, sottolineando come il rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti, che stabiliscono una B a 22 squadre, non ammette deroghe di alcun genere». Insomma, la terribile estate del calcio italiano non è ancora finita. Ma la via d’uscita con un po’ di buon senso potrebbe essere a portata di mano!

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Formula 1, è successo qualcosa di inaspettato | “E’ davvero terribile”

Scoppia un caso in Formula 1: quanto accaduto è davvero inaspettato. “Sì, così è proprio…

16 minuti ago

Ternana in difficoltà: la proposta di Faustini per aiutare il club

Le difficoltà economiche che la Ternana Calcio sta affrontando, aggravate dalla penalizzazione in arrivo, stanno…

1 ora ago

Rassegna stampa – La Nazione – Ternana, inizio stagione dietro l’angolo

Ternana, inizio stagione dietro l’angolo titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…

3 ore ago

Juve. c’è la firma fino al 2028 | RINNOVO A SORPRESA: l’annuncio ufficiale

Calciomercato Juventus, arriva la firma fino al 2028: è arrivata anche l'ufficialità da parte del…

3 ore ago

Rassegna stampa – CdU – Ternana, addio anche a Cianci

Ternana, addio anche a Cianci titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…

4 ore ago

Addio PSG. Donnarumma cambia subito squadra | Grazie di tutto, ma ho voglia di una nuova avventura

Colpo di scena per il portiere italiano, pronto a dare il suo addio a Parigi:…

5 ore ago