Ternana, la rinascita passa per i senatori titola il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.
Sarà sicuramente una rivoluzione, questo sì. Ma probabilmente attuata su qualche base attuale dalla quale ripartire. Un futuro nuovo, ma con fondamenta anche sul presente. Rivoluzionare, si può. Magari modificando totalmente la livrea, pur senza intaccare più di tanto il telaio. La Ternana potrebbe muoversi così, per cominciare a disegnare la squadra della prossima stagione. Se è vero che il presidente Stefano Bandecchi terrebbe comunque fino a una dozzina di calciatori e non più, si può cercare intanto di ipotizzare quali possono continuare ancora ad essere volti di questa Ternana. Nessun rinnovo in vista, ad oggi, per i sette in scadenza di contratto. Anche Marino Defendi, giunto a fine avventura dopo ben 7 anni di militanza, potrebbe fermarsi qui, ritirarsi dal calcio e valutare anche un incarico in società. Le bandiere dalle quali ripartire con la rosa 2023-2024 potrebbero essere Cesar Falletti e Antony Iannarilli. Il fantasista e il portiere possono costituire due cardini di ripartenza.
Leggi l'articolo completo sul Messaggero.
Fere, Donnarumma pronto a lasciare titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Il calciatore bianconero ha deciso di cambiare maglia: ha firmato a parametro zero con il…
Altri problemi per le Fere la convenzione si arena titola il Corriere dell'Umbria oggi in…
A meno di 24 ore dalla scadenza federale, sulla Ternana torna a farsi concreta l’ipotesi…
A distanza di poco tempo il calciatore ritorna in Serie A, proprio nel club che…
La firma della convenzione per la realizzazione del nuovo stadio-clinica di Terni è di nuovo…