Ternana, la rinascita passa per i senatori titola il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.
Sarà sicuramente una rivoluzione, questo sì. Ma probabilmente attuata su qualche base attuale dalla quale ripartire. Un futuro nuovo, ma con fondamenta anche sul presente. Rivoluzionare, si può. Magari modificando totalmente la livrea, pur senza intaccare più di tanto il telaio. La Ternana potrebbe muoversi così, per cominciare a disegnare la squadra della prossima stagione. Se è vero che il presidente Stefano Bandecchi terrebbe comunque fino a una dozzina di calciatori e non più, si può cercare intanto di ipotizzare quali possono continuare ancora ad essere volti di questa Ternana. Nessun rinnovo in vista, ad oggi, per i sette in scadenza di contratto. Anche Marino Defendi, giunto a fine avventura dopo ben 7 anni di militanza, potrebbe fermarsi qui, ritirarsi dal calcio e valutare anche un incarico in società. Le bandiere dalle quali ripartire con la rosa 2023-2024 potrebbero essere Cesar Falletti e Antony Iannarilli. Il fantasista e il portiere possono costituire due cardini di ripartenza.
Leggi l'articolo completo sul Messaggero.
I tifosi e la società sono disperati. La notizia è ormai ufficiale: servirà diverso tempo…
In attesa che questa sera torni il campionato con la 12ª giornata della stagione 2025-2026,…
Nuovo innesto in casa Esseti Basket Terni. La società giallonera ha ufficializzato l’arrivo di Maxwell…
Ottobre, il mese del centenario, si è rivelato anche un mese fortunato per la Ternana.…
Napoli, in arrivo altre pessime notizie per mister Conte: il calciatore è costretto a fermarsi,…
Cresce l’attesa in casa rossoblù per il derby umbro tra Gubbio e Ternana, in programma…