Certificato di idoneità statica in scadenza il prossimo anno, così come la convenzione per l'utilizzo. Su quella però Comune e Ternana Calcio hanno già cominciato a discutere e trovato «un'intesa di massima». Ma il problema dell'adeguamento dello stadio Libero Liberati resta di estrema attualità. Di questo si è parlato nell'incontro organizzato alla Bct dall'ingegner Luigi Corradi e l'architetto Paolo Leonelli. Partendo essenzialmente da due domande: lo stadio Liberati deve rimanere lì dov'è adesso? E, se sì, dev'essere demolito o ristrutturato? Soprattutto la prima è una domanda complessa che tocca temi di natura urbanistica e di sviluppo territoriale.
Non secondaria è la questione economica, costruire un nuovo stadio in un'area diversa dall'attuale potrebbe costerebbe tra i 50 e i 60 milioni di euro mentre per adeguarlo ne basterebbero molti di meno. Corradi e Leonelli partono da una premessa: «Non siamo in cerca di incarichi e non ci sono al momento interlocuzioni con il Comune o con la Ternana Calcio. Ma il rifacimento dello stadio Liberati è una questione che dovrà essere affrontata al massimo entro uno o due anni».
Calciomercato Juventus, adesso non ci sono più dubbi: Dusan Vlahovic è sempre più vicino a…
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…