La trattativa per l'acquisto del Liberati, per quanto embrionale, sta già assumendo contorni ben definiti. Non a caso viene citato il “modello Bergamo” per far capire quale siano le intenzioni da parte della Ternana Unicusano. Chiaro il riferimento all’operazione andata in porto pochi mesi fa tra l’Atalanta e il Comune di Bergamo, con lo stadio comunale Atleti Azzurri d’Italia acquistato dalla società nerazzurra. Nei corridoi di Palazzo Spada, inoltre, già si parla, anzi si riparla, del progetto di qualche anno fa, ribattezzato “stadio dell’acciaio”. Progetto che prevede la realizzazione di una nuova struttura, appoggiata alla vecchia. Una sorta di stadio nello stadio. Una struttura moderna, pensata per migliorare la visibilità dagli spalti, annullando così la distanza della pista d’atletica. Il tutto senza dover demolire il Liberati, ma al contrario utilizzarlo come base d’appoggio per il nuovo stadio da 22 mila posti.
È tempo di vigilia in casa Ternana Women. Domani pomeriggio, alle ore 15:00, le rossoverdi…
L'allenatore rossoblù non si tira indietro: l'obiettivo è battere la Ternana. Mimmo Di Carlo allenatore…
L'ultimo Gran Premio è stato un vero e proprio disastro per il pilota Ducati. E…
L'ex bomber della Ternana Cianci firma una doppietta contro il Campobasso. L'Arezzo non intende fermarsi.…
Dopo averti proposto la testuale della conferenza stampa di Fabio Liverani alla vigilia di Gubbio-Ternana…
Fabio Liverani alla vigilia della sfida contro il Gubbio sprona i suoi: "Rispettiamo l’avversario, ma…