Fere, la svolta straniera titola il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.
Sembrava solidamente al timone. Unicusano. Mentre in serie B crescevano come funghi proprietà legate a fondi internazionali, la Ternana dava l'impressione di restare con la sua solida italianissima dirigenza, con un presidente come Stefano Bandecchi tifosissimo e coinvolto. Tra l'altro, dopo la serie C dei record si era parlato di un piano di gestione societaria di almeno tre anni, saliti un anno dopo a cinque. E invece, il fulmine a ciel sereno ha cambiato le cose, dopo l'inchiesta della Guardia di Finanza di gennaio. Unicusano vende e la Ternana può anch'essa finire in mano a gruppi internazionali. Un gruppo angloamericano con componente italiana. Compagine mista. Ma diventerebbe la nona società cadetta ad avere capitali d'oltreconfine.
Momento delicato in casa Ternana. Non tanto per i soli 4 punti conquistati nelle ultime…
Questo non è un club qualunque. È un patto di appartenenza, un gesto d’amore per…
La notizia adesso è divenuta anche ufficiale: finisce un’era storica, il club ha un nuovo…
Reduce dalla sconfitta sul campo del Ravenna, la Ternana si prepara a tornare al Libero…
“Un’anima, una fede, 100 anni di storia rossoverde”: questo il nome dell’iniziativa che giovedì 2…
Un secolo di emozioni rossoverdi raccontato in un’esposizione unica. In occasione del centenario della Ternana…