Oggi va in scena il Bandecchi day. Il presidente della Ternana confermerà l'intenzione di candidarsi a sindaco di Terni. Ancora una volta, però, la vigilia è stata agitata da sue esternazioni fatte sui social che per l'ennesima volta in questi ultimi giorni hanno destabilizzato l'ambiente rossoverde. Che la città abbia bisogno di uno shock per farla uscire dal torpore probabilmente ne sono consapevoli un po' tutti. Che i ternani, tifosi e non, debbano ascoltare questi predicozzi potrebbe apparire eccessivo. «Se una squadra terza in classifica in serie B fa così poche presenze, vuol dire che è una squadra che non interessa -attacca Bandecchi- La provincia di Terni fa duecentomila mila persone e abbiamo avuto meno di cinquemila spettatori in una partita giocata alle quattro di pomeriggio. Mi rivolgo a quei ternani che sostengono che il calcio, a Terni, è importante. Quelli interessati alla Ternana, vengano allo stadio. Perché si lotta, si vince e si perde tutti insieme. Non si può solo festeggiare quando vi portiamo a casa il titolo. Venite a combattere con noi. Come fanno a Genova, a Bari, a Lecce, o a Catania. Ma anche a Livorno, dove abbiamo avuto ottomila persone un anno fa contro il Pomezia».
Decisive le reti di Ferraresi e Massimino. Entrambe su calcio d’angolo, entrambe su assist di…
L'altoatesino è stato beccato e ci sono pure le foto. Cambia tutto nella sua vita:…
L'ex portiere della Ternana firma con il Gubbio. Nuova avventura per l'ex rossoverde Titas Krapikas.…
Liverani: “Giochiamo contro la squadra che è salita al posto nostro”. In campo anche i…
Dopo una lunga trattativa, il calciatore potrebbe presto lasciare il Manchester United: nella sua carriera…
Fere, il mercato torna a vibrare titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto…