Ternana, la svolta di Breda Dopo l’inferno la speranza titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.
Le Fere terminano il girone d’andata in posizione playout. E quello di ritorno propone subito sfide complicate. La classifica resta grigia, visto che quasi tutte le dirette avversarie stanno ugualmente mostrando gli artigli. Ma sull’attuale quota 18 sarebbe stato da metterci la classica firma un mese fa, tenuto conto del complicato passaggio societario, della sensibile riduzione del budget e delle partenze illustri, ma anche delle vittorie gettate al vento in extremis e della cattiva sorte che hanno caratterizzato la prima fase del campionato (come anche più volte sottolineato dal presidente Nicola Guida). Battere il Pisa e approdare a quota 20 sarebbe stata gran cosa, ma lo stesso Roberto Breda, la cui gestione vanta la considerevole media di 1,71 punti a partita, ha lasciato intendere che è stato importante muovere la classifica tenuto conto di quanto visto sul campo. Frederik Sorensen, autore del tiro che ha consentito di riequilibrare il match, spiega: «E’ un punto che ci teniamo stretto. Volevamo vincere, ma abbiamo sofferto perchè il Pisa ha un buon palleggio. Rispetto a qualche settimana fa, ora siamo sul treno e abbiamo agganciato chi ci stava davanti".
Leggi l'articolo completo su La Nazione.
Il presidente biancoceleste ha preso male la notizia che sta circolando in queste ore. Il…
Dopo anni di dibattiti e richieste da parte di numerosi presidenti, la Serie C è…
Brutte notizie per Milan Futuro e Juventus Next Gen in vista della fase decisiva della…
Terribile infortunio per il calciatore, la sua stagione può considerarsi già conclusa: salta anche il…
Tempo di bilanci e di nuove prospettive in casa Campobasso. Dopo aver raggiunto la salvezza…
La Serie C entra nella sua fase più calda con playoff e playout pronti a…