Due sfide roventi per non precipitare nel canyon. La prima va in scena stasera al «San Nicola» davanti a una marea di spettatori (potrebbe essere superata quota 30 mila) e per la linea verde delle Fere è l’ennesimo complicato esame di una stagione tutta in forte salita. In casa rossoverde non si pensa più di tanto al miglior piazzamento in classifica e al conseguente vantaggio che può derivare nel computo finale delle due partite: «E’ l’errore più grande che potremmo fare – spiega Roberto Breda – e si parte da 0-0. Le chance non devono essere il frutto di calcoli, ma dell’attenzione e della capacità di leggere ogni situazione. Dovremo avere lo spirito delle gare giocate a Palermo e Cremona. Tutti noi speravamo di evitare questo tipo di epilogo, ma al tempo stesso era un nostro obiettivo e dobbiamo sfruttare al massimo questa opportunità. Affrontiamo una squadra che ha elementi forti, contro la quale nelle due gare di campionato non abbiamo fatto bene. Ma nel frattempo siamo cresciuti, arrivando ad avere una mentalità del tutto diversa. I ragazzi hanno grande voglia di dimostrare di essere più bravi, ma gli avversari vanno rispettati. Queste sono partite che richiedono una capacità di interpretare diversa dal normale».
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…
Marco Di Loreto è il nuovo allenatore della Primavera della Ternana. L'ex difensore entrato a…
Torna ufficialmente in campo la Serie C, aprendo la stagione 2025-26 con il primo turno…
Ricordate Falcao? El Tigre potrebbe dare la sua ultima zampata nuovamente nel calcio europeo dopo…
L’estate “pazza“ della Ternana titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. Per…