"Il mio Como per la A e la lezione di Mourinho su questo mestiere" titola La Gazzetta dello Sport oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.
Come fa una società a esonerare un allenatore reduce da 7 punti in tre partite e potenzialmente terzo in classifica? Come fa una proprietà tanto ambiziosa da volere la A a prendere una decisione così rischiosa? Come fa una proprietà così attena alla comunicazione e all'immagine a dare una svolta simile tra tanti silenzi e poca chiarezza? Le domande, in questo tiepido novembre, sorvolano le acque del lago e si ripetono con mille risposte nelle vie di Como, fino a rimbalzare dentro lo stadio. I tifosi di qui, reduci da due anni tormentanti tra fallimenti e rinascite dai dilettanti con dirigenze non sempre specchiate, non se la sono sentita di protestare, perché una proprietà come quella degli Hartono è un lusso e sanno che, prima o poi, li riporterà in Serie A. L'esonero di Moreno Longo ha fatto più scalpore lontano. E la promozione dalla Primavera – temporanea per il club ma definitiva nei fatti – di un nome come quello di Cesc Fabregas suscita curiosità anche all'estero magari negli Usa, dove il Como ha appena ceduto i diritti per la diretta delle sue partite".
Leggi l'articolo completo su La Gazzetta dello Sport.
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…