Il Lecco quasi dentro, la Reggina quasi fuori. In mancanza di riscontri ufficiali, le indiscrezioni si sono rincorse e si sono smentite a vicenda per tutta la giornata di ieri. Poi, intorno alle 22, è arrivata anche la Pec ufficiale alle società che ha assicurato con certezza che l’ennesima estate dei cavilli giuridici è già iniziata. In attesa di inevitabili ricorsi (al Collegio di Garanzia del Coni e poi al Tar e al Consiglio di Stato, ma solo per richieste di risarcimento danni), sono ufficiali i primi pareri non vincolanti che dovrebbero aiutare a chiarire lo scenario. La Commissione infrastrutturale per il rilascio delle licenze nazionali e la Covisoc, l’organismo che si occupa del controllo sui conti delle società di calcio e del loro equilibrio economico-finanziario, non hanno dato il via libera al Lecco e alla Reggina. Gli organi tecnici della Figc torneranno a riunirsi il 6 luglio, alla vigilia del Consiglio Federale, per completare il parere che potrà diventare esecutivo o essere modificato il 7 luglio da Via Allegri. Ma anche questa scaletta potrebbe subire uno slittamento. Intanto, i club interessati hanno tempo sino al 5 per giustificare le inadempienze riscontrate.
A Terni, quando pronunci li numero “21”, non ci sono dubbi: la risposta sarà sempre…
Per la scuderia di Borgo Panigale è arrivata un'ottima notizia che i tifosi stavano aspettando…
La Ternana si prepara alla sfida contro il Ravenna, un incontro storico che ha visto…
Dal 23 al 30 settembre la Lega Pro promuove la campagna europea per l'attività fisica:…
La scelta presa è stata irrevocabile. Ecco che cosa è successo e perché la partita…
La Lega Pro, attraverso i propri canali ufficiali, ha reso note le decisioni del Giudice…