I numeri dicono che la Ternana anche questa volta ha profuso impegno e voglia di fare bene poi, quando si vanno ad analizzare si capisce bene il perché della sconfitta. Se è vero che il possesso palla è stato del 53 per cento della Ternana rispetto al 47 per cento del Venezia bisogna dire che tale parametro ha portato ad una mediocre pericolosità, di solo il 48 per cento. Fare possesso palla in orizzontale, e nella propria metà campo, non serve a nulla. Non verticalizza e non addormenta la partita. E poi anche gli attacchi alla porta sono stati insufficienti, il 43 per cento rispetto al 53 per cento del Venezia. Insomma, la squadra contro il Venezia non è stata incisiva. E a pensare che la formazione di Inzaghi si è mostrata alla portata. Ad onor del vero nella fase di ripartenza i loro attaccanti hanno sbagliato molte sponde ma questo non ha aiutato la Ternana che non è quasi mai ripartita.
Torres-Ternana 1-1, primo pareggio stagionale per le Fere. Avevamo sperato tutti potessero arrivare i tre…
La Ternana impatta 1-1 con la Torres. Dubickas sbaglia un rigore poi segna il gol…
Benvenuti nella webcronaca di Torres-Ternana, gara valida per la quinta giornata del campionato di Serie…
Per il pilota italiano è arrivata una pessima notizia: ecco che cosa è successo durante…
Sono due i tifosi della Ternana presenti questo pomeriggio nel settore ospiti del "Vanni Sanna"…
Dopo gli anticipi di venerdì e sabato si completa oggi il programma: in campo partite…