I numeri dicono che la Ternana anche questa volta ha profuso impegno e voglia di fare bene poi, quando si vanno ad analizzare si capisce bene il perché della sconfitta. Se è vero che il possesso palla è stato del 53 per cento della Ternana rispetto al 47 per cento del Venezia bisogna dire che tale parametro ha portato ad una mediocre pericolosità, di solo il 48 per cento. Fare possesso palla in orizzontale, e nella propria metà campo, non serve a nulla. Non verticalizza e non addormenta la partita. E poi anche gli attacchi alla porta sono stati insufficienti, il 43 per cento rispetto al 53 per cento del Venezia. Insomma, la squadra contro il Venezia non è stata incisiva. E a pensare che la formazione di Inzaghi si è mostrata alla portata. Ad onor del vero nella fase di ripartenza i loro attaccanti hanno sbagliato molte sponde ma questo non ha aiutato la Ternana che non è quasi mai ripartita.
Il Girone B di Serie C sembra aver già delineato le sue protagoniste per la…
Benvenuti nella diretta testuale della conferenza stampa di Fabio Liverani alla vigilia della partita Gubbio-Ternana…
Derby, la Ternana punta alla vittoria titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Ancora una volta l'altoatesino è sotto attacco. Questa volta, le dichiarazioni arrivano in televisione: ecco…
Ternana, a Gubbio per confermare la crescita titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…
Fere, i dubbi di Liverani tra nuovo e usato sicuro titola il Corriere dell'Umbria oggi…