Per quanto riguarda il passato è invece piuttosto rilevante l'entità del contenzioso pregresso con il Comune relativo al mancato pagamento del canone annuale e delle relative spese di gestione: è emerso infatti che la Ternana ha ricevuto una prima ingiunzione, quasi completamente pagata, di 700 mila euro, a cui se ne aggiunge una seconda di 300 mila euro attualmente in contenzioso, una terza di 800 mila euro relativa alla stagione 2015-2016 e una quarta di 100.000 mila euro per il 2016-2017. Insomma la Ternana, visto che la società è rimasta giuridicamente la stessa, deve ancora pagare al Comune oltre un milione di euro, cifra di cui, ha tenuto a sottolineare Ranucci, si faranno però carico i Longarini.
Terni si accende di spirito olimpico in vista del grande appuntamento dell’8 dicembre, quando la…
È arrivata una importante svolta per Bagnaia, protagonista di una stagione complicata. Ecco le ultime…
I rossoverdi alle 20:30 affrontano il Campobasso al Liberati. L'ex presidente Samp e il pari…
Impegno casalingo in Coppa Italia stasera contro il Campobasso, già affrontato in campionato. La Ternana…
La Juventus valuta diverse ipotesi: tra queste anche una cessione eccellente che porterebbe ben 100…
Si punta a vincere il trofeo per ottenere la qualificazione ai playoff che spalanca le…