Prendendo in esame i soli campionati in cui la Ternana è alla fine retrocessa, soltanto due volte era andata peggio di così. Prima di questa serie negativa, per trovare l'ultimo filotto peggiore in ordine di tempo bisogna tornare indietro di 24 anni, al 1992-93, nel campionato di serie B finito con la retrocessione in C1 sul campo, con il fallimento della gestione Gelfusa e con la cancellazione dal calcio professionistico. In quell'occasione, sempre nelle prime giornate del girone di ritorno, arrivarono sette sconfitte di fila, collezionate dal 10 gennaio 1993 al 21 febbraio dello stesso anno. A battere i rossoverdi furono nell'ordine Verona, Cremonese, Spal, Lecce, Bologna, Cosenza e Monza, prima del ritorno alla vittoria contro il Bari. Ancora peggio, andò nel lontano 1949-50 in cui la Ternana retrocesse dalla serie C alla Promozione: si passò un girone di ritorno di vero inferno. Le sconfitte di fila furono dodici.
L'ultima vittoria stagionale di quel campionato fu addirittura il 19 febbraio ai danni della Pistoiese. Poi, dal 26 cominciò il calvario che vide la Ternana cadere sotto i colpi di Sambenedettese, Siena, Piombino, Tivoli, Ancona, Cagliari, Carbosarda, Maceratese, Fucecchio, Latina, Perugia e Le Signe. Solo il 28 maggio arrivò il pareggio con la Monsummanese. Il campionato, poi, andò avanti fino alla fine solo con pareggi e sconfitte.
Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…
Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…