Ripartire dal Liberati, senza pensare a stadi di proprietà come hanno fatto da altre parti. "E’ una struttura importante. Ha qualche annetto, però ci stiamo mettendo mano. Abbiamo già cominciato con i primi interventi. Siamo partiti dal campo. Lunedì sera, in occasione della partita con il Carpi, avremo le nuove sedie per le panchine. E’ casa vostra, casa dei tifosi. Per questo, a uno stadio di proprietà non ci pensiamo. Ci basta la sinergia che abbiamo con il Comune e cercheremo di valorizzarlo".
Lo stadio ternano, per Ranucci, non è da meno di altri. "Sono stato martedì allo Stirpe di Frosinone e il nostro impianto non ha nulla da invidiare nemmeno a quello. E’ veramente molto bello, ma sembra più una sorta di teatro. Bellissimo dentro, tubi innocenti fuori".
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…