Ultima chiamata per il Pescara e in particolare per il suo allenatore Zdenek Zeman (Praga 12 maggio ’47). Se oggi il tecnico boemo non vince contro la Ternana – stadio Adriatico ore 15 – probabilmente il presidente Sebastiani sarà costretto ad esonerarlo. Zeman dispone in campo il suo Pescara con il celeberrimo 4-3-3. Il portiere è Fiorillo mentre i quattro difensori sono Crescenzi a destra e Mazzotta a sinistra, mentre le coppia centrale è formata da Perrotta e Fornasier (Campagnaro e Coda sono infortunati). In mezzo al campo il mediano regista è Carraro mentre le due mezze ali oggi dovrebbero essere Brugman e Kulibaly o Valzania (Palazzi è infortunato). In attacco il tridente è composto dall’ex rossoverde Pettinari, che fa il centravanti, con Capone e Mancuso sugli esterni ma non è da escludere il rientro di Benali. Il gioco di Zeman, ormai, lo conoscono tutti. Difesa alta con ricerca sistematica del fuorigioco. I terzini spingono molto e vanno sempre in sovrapposizione. A metà campo Carraro è il mediano regista (Quello che nel suo Foggia dei miracoli faceva Di Biagio e ancor prima a Licata Giacomo Modica) mentre i due intermedi attaccano molto la porta anche senza palla. L’azione offensiva del suo 4-3-3 si basa sul movimento di palla avanti-dietro-avanti e da questa situazione nascono tutte le varianti.
Nel momento forse più difficile della storia recente della Ternana Calcio, arriva un messaggio forte…
Andrea Camplone analizza il Girone B di Serie C: Ternana con buon potenziale, ma la…
Arriva un nuovo clamoroso colpo di mercato: saluta il club e se ne va in…
“Riteniamo indegno e irrispettoso il teatrino che si è creato intorno alla Ternana Calcio.” Con…
Colpo di scena inaspettato in casa giallorossa: il ragazzo non rientra più nei progetti del…
Felice Evacuo analizza il Girone B di Serie C e cita anche la Ternana: perdere…