In un momento delicato in cui la stagione potrebbe dipendere molto da fattori psicologici, proprio un professionista ternano del settore dice la sua sul momento della Ternana e su come superarlo. Aldo Zerbini, psicologo dello sport, spiega come vede la situazione e cosa può succedere ora. "Il derby è stato un'altra tappa di un percorso discontinuo di risultati sin dall'inizio. La squadra sembra avere un carattere variabile, indeciso. C'è sempre qualcosa che non gira. Tante variabili, alternandosi, fanno da ostacolo. Stavolta, però, c'è in più la grande delusione dei tifosi. Per i ternani, il derby è tutto. Da sempre, siamo stati abituati a vedere la Ternana lottare con il coltello in ogni derby. I calciatori rossoverdi li chiamano Fere proprio perché nella storia hanno sempre saputo lottare da leoni, sentendosi loro stessi parte integrante della città insieme a tifosi e società. Adesso non è più così. Nel calcio di oggi, i calciatori sentono di meno il rapporto con la città. In più, qui c'è la distanza tra tifoseria e società. E così i tifosi, se non vedono in campo lo spirito da Fere come lo vorrebbero loro, ci restano male".
Il Campobasso si avvicina alla scelta definitiva per il nuovo direttore sportivo. Dopo giorni di…
Calciomercato Lazio, Mattia Zaccagni in procinto di trasferirsi al Napoli: ritorno in città per la…
Con un comunicato congiunto, i gruppi ultras della Curva Nord del Perugia – Armata Rossa,…
In tanti la definiscono "conclusione elettrizzante " di sicuro si tratta di un altro campionato…
Rivelazione shock che ha visto come protagonista Zlatan Ibrahimovic: "Ci siamo menati di brutto". E'…
E’ finita 0-0 la sfida del Moreno Gubbiotti tra la Ternana Primavera ed il Frosinone.…