Non solo la questione arbitri. In casa Ternana tiene banco anche il Liberati. Come riporta il Messaggero il terreno di gioco non è più quello di un tempo essendo sabbiosi, scivoloso con l'alto rischio di genereare infortuni ai giocatori. Lo sa bene Brignoli che nella fase di riscaldamento prima del match di sabato ha perso l'equlibrio tornando anzitempo nello spogliatoio. Brignoli scese lo stesso in campo ma ne risentì molto in particolare nei rinvii. Il declino del Liberati iniziò quando venne presa la decisione di sostituire le zolle con un sistema misto di erba naturale rinforzata con materiale sintetico, denominato power grass. Il provvedimento venne preso nel luglio 2012 per poi interrompersi dopo che le zolle del Liberati furono vendute ad alcuni appassionati tifosi. La società fece poi retromarcia per un ritardo nell'omologazione fino poi ad arrivare ai giorni nostri con un terreno che ha perso la fama di un tempo.
Il presidente biancoceleste ha preso male la notizia che sta circolando in queste ore. Il…
Dopo anni di dibattiti e richieste da parte di numerosi presidenti, la Serie C è…
Brutte notizie per Milan Futuro e Juventus Next Gen in vista della fase decisiva della…
Terribile infortunio per il calciatore, la sua stagione può considerarsi già conclusa: salta anche il…
Tempo di bilanci e di nuove prospettive in casa Campobasso. Dopo aver raggiunto la salvezza…
La Serie C entra nella sua fase più calda con playoff e playout pronti a…