È calato il sipario su una stagione contraddittoria che ha comunque regalato il minimo sindacale: la salvezza. E questo per il quarto anno di seguito. La Ternana ripartirà dalla serie B. Come? Ecco questa è la risposta che tutti vorrebbero conoscere. Ad esortarla hanno pensato pure i ragazzi della curva che nella gara contro il Brescia hanno esposto uno striscione eloquente rispetto a quello che si poteva fare ed ottenere e che non si è fatto ed ottenuto: presidenza, squadra e città, un altro anno nell’anonimato, il futuro va progettato e rianimato.
Quindi programmazione diventa la parola determinante da domani in avanti. Ma i tifosi colgono un altro aspetto da non sottovalutare: quello dell’entusiasmo. Anche nelle partite più insignificanti della serie D, c’era più gente ad assistere alle partite della Ternana. Se da una parte è comprensibile la mancanza di appeal con la famiglia Longarini, dall’altra resta sempre il fatto che un’alternativa seria non c’è mai stata e non a caso la proprietà è la più longeva della storia in salsa rossoverde.
Fere, inizia l'era Claudia Rizzo titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
La Ternana ci crede: con la Torres punta al tris titola La Nazione oggi in…
La scuderia emiliana sta perdendo pezzi. Questa volta se ne vanno alcune figure chiave: ecco…
"Tifosa del calcio e ora delle Fere" titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di…
Quella di oggi non sarà solo una partita di calcio. Sarà anche la prima con…
Clamoroso ritorno di Theo Hernandez in Italia, la Serie A riabbraccia il forte terzino francese:…