Il Perugia di Andrea Camplone gioca un buon calcio e nelle ultime 10 gare hanno saputo anche renderlo molto efficace raccogliendo ben 7 vittorie e due pareggi, che lo hanno portato a quota 53 punti e alla quinta posizione in classifica. Camplone adotta un 3-5-2 con Koprivec in porta, Giacomazzi, Goldaniga e Mantovani a comporre il terzetto difensivo, a centrocampo giocano Fossati, davanti alla difesa, Verre e Nielsen (o Nicco) nelle posizioni di intermedi, a destra Faraoni e a sinistra uno tra Crescenzi e Fabinho. Non c'è posto, invece, né per Taddei, né per Fazzi. In avanti molte le alternative con Ardemagni come punto fermo, a fianco del quale si giocheranno un posto Falcinelli, Lanzafame o lo stesso Fabinho, ma anche il promettente Parigini. Il gioco del Perugia, soprattutto grazie alla presenza in regia di Fossati, è votato alla verticalità. Il loro punto debole è, invece, la difesa non impeccabile e, atratti, un po' lenta e macchinosa che va in difficoltà negli spazi ampi, dove può essere presa alle spalle.
Nelle scorse ore è arrivata l'ufficialità a proposito di un affare che era nell'aria già…
Arriva dal Torino l’esterno offensivo classe 2004, già al lavoro con Fabio Liverani È arrivato…
Calciomercato Roma, mister Gasperini non lo vuole più vedere in giallorosso: svuotato l'armadietto di Trigoria…
Al termine della prima seduta di allenamento, Fabio Liverani si è fermato a parlare con…
Tre giorni intensi, tra adrenalina, sviluppo e prime conferme: la GCT R300 ha finalmente toccato…
Dopo gli applausi all'ingresso in campo, la squadra, prima di spostarsi sul sintetico del Giorgio…