Il Perugia di Andrea Camplone gioca un buon calcio e nelle ultime 10 gare hanno saputo anche renderlo molto efficace raccogliendo ben 7 vittorie e due pareggi, che lo hanno portato a quota 53 punti e alla quinta posizione in classifica. Camplone adotta un 3-5-2 con Koprivec in porta, Giacomazzi, Goldaniga e Mantovani a comporre il terzetto difensivo, a centrocampo giocano Fossati, davanti alla difesa, Verre e Nielsen (o Nicco) nelle posizioni di intermedi, a destra Faraoni e a sinistra uno tra Crescenzi e Fabinho. Non c'è posto, invece, né per Taddei, né per Fazzi. In avanti molte le alternative con Ardemagni come punto fermo, a fianco del quale si giocheranno un posto Falcinelli, Lanzafame o lo stesso Fabinho, ma anche il promettente Parigini. Il gioco del Perugia, soprattutto grazie alla presenza in regia di Fossati, è votato alla verticalità. Il loro punto debole è, invece, la difesa non impeccabile e, atratti, un po' lenta e macchinosa che va in difficoltà negli spazi ampi, dove può essere presa alle spalle.
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…