Il Cesena di Drago si schiera in campo con un classico 4-3-3, quindi quattro difensori rigorosamente in linea, tre centrocampisti (un mediano regista e due intermedi) e tre attaccanti (una punta centrale e due ali offensive).
Il portiere è Alfred Gomis, mentre la linea difensiva è composta da Gabriele Perico a destra e Francesco Renzetti a sinistra. La coppia centrale è formata dall'ex rossoverde Stefano Lucchini e da Horgour Magnusson, anche se non è escluso il rientro di Daniele Capelli, un titolare.
In mezzo al campo il mediano regista è l'enfant prodige Stefano Sensi, inseguito da mezza serie A, mentre i due intermedi sono Moussa Konè e Franck Kessie, (contro la Pro Vercelli è stato bravo, sul finire del primo tempo, a sbloccare il risultato con un gran tiro dal limite) due bravi ad attaccare lo spazio anche senza palla.
In attacco la punta centrale dovrebbe essere Milan Dijuric (a contendergli il posto c'è il giovane Valerio Rosseti) mentre le due ali sono Antonino Ragusa, anche lui ex fera, e Filippo Falco. Non ci sarà, invece, Camillo Ciano, e non è poco, squalificato dal Giudice sportivo per un turno.
Con ogni probabilità a fine stagione le strade di Carlo Ancelotti e del Real Madrid…
Si avvicina l'inizio dei play off e la Lega Pro ha diffuso sui propri canali…
Ormai è ufficiale. Il pilota inglese, appena arrivato a Maranello, non ha convinto la Ferrari.…
«Quella che si sta chiudendo è stata una stagione superiore alle aspettative, in cui abbiamo…
Gianfranco Zola, vicepresidente della Lega Pro, ha acceso i riflettori sull’imminente inizio dei playoff di…
La Ternana che si sta preparando a fare il suo esordio nei playoff ha un…