Come cambia la situazione economica del club se si retrocede? "Cedere e risparmiare – commenta oggi il Giornale dell'Umbria – è stato l'unico obiettivo stagionale di via Aleardi, che da un lato tira la cinghia fin quasi a spezzarla, dall'altro tratta per la cessione. Oggi, però, con la classifica che langue e il futuro che si fa nebuloso, qualcun capirà quanto sia stato sbagliato non intervenire sul mercato a gennaio e, soprattutto, quanto potrebbe nuocere alla cessione della società la mancata conferma in Serie B. Perchè una società in seconda serie può avere un minimo di appeal, in Lega Pro non c'è visibilità nè prospettiva, se non di lungo termine. Tutto si svaluterebbe e Longarini si troverebbe con un pugno di mosche in mano, dopo aver speso milioni in anni disgraziati e lesinato anche i centesimi quando le cose andavano bene. Oggi più che mai ci sarebbe bisogno di una società vera, presente e motivata, capace di argomentare le proprie scelte".
Ezio Brevi analizza il momento della Ternana: rosa da rifare, penalizzazione e passaggio di proprietà…
Stefano Bandecchi non ha usato mezzi termini. Il Sindaco e Presidente della Provincia di Terni,…
Un grave lutto quello che ha colpito, nelle ultime ore, il calcio italiano: lo storico…
La Ternana inizia il campionato con 2 punti di penalizzazione e possibili cessioni eccellenti. Tifosi…
È stato ufficializzato il programma della prima giornata della Serie A Women’s Cup, la nuova…
Pochi giorni dopo il Gran Premio del Belgio è arrivata la notizia che nessuno si…