Come cambia la situazione economica del club se si retrocede? "Cedere e risparmiare – commenta oggi il Giornale dell'Umbria – è stato l'unico obiettivo stagionale di via Aleardi, che da un lato tira la cinghia fin quasi a spezzarla, dall'altro tratta per la cessione. Oggi, però, con la classifica che langue e il futuro che si fa nebuloso, qualcun capirà quanto sia stato sbagliato non intervenire sul mercato a gennaio e, soprattutto, quanto potrebbe nuocere alla cessione della società la mancata conferma in Serie B. Perchè una società in seconda serie può avere un minimo di appeal, in Lega Pro non c'è visibilità nè prospettiva, se non di lungo termine. Tutto si svaluterebbe e Longarini si troverebbe con un pugno di mosche in mano, dopo aver speso milioni in anni disgraziati e lesinato anche i centesimi quando le cose andavano bene. Oggi più che mai ci sarebbe bisogno di una società vera, presente e motivata, capace di argomentare le proprie scelte".
Il mercato si è concluso, ieri la Ternana ha svolto il primo allenamento di quello…
Calciomercato Inter, nonostante la sessione estiva sia giunta al termine le idee dei nerazzurri non…
La Ternana Women conosce il suo cammino in Coppa Italia 2025/26. Dopo i successi di…
Sono stati minuti di forte paura dopo quello che è successo in campo: ecco chi…
E' appena terminato il calciomercato della Ternana dove le Fere hanno compiuto una quasi totale…
La decisione era nell’aria, adesso la Ternana ha fugato ogni dubbio: nella lista dei 23…