"La sconfitta contro il Livorno – scrive oggi il Giornale dell'Umbria – ha varie ragioni: gli errori dei singoli, la bravura degli avversari e anche una pressione psicologica che ha indotto Toscano a fare qualche scelta sulle quali, a mente fredda, probabilmente solleverebbe qualche dubbio anche lui. L'errore concettuale è quello di voler dare un segnale forte, proprio quando l'amministratore unico aveva chiesto la vittoria come unico risultato disponibile: quello di voler vincere a tutti i costi e di non farsi bastare il pareggio. La pressione, quindi, può aver influenzato le scelte, anche se riteniamo assurdo parlare di pressione psicologica dopo soltanto quattro partite di campionato, con scelte estive che la società ha ponderato a lungo, assumendole in totale libertà".
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…
Dopo la deludente avventura al Genoa, nel futuro di Mario Balotelli potrebbe presto esserci una…