Anche la Gazzetta dello Sport, nella sua edizione odierna, fa un breve riassunto di quanto accaduto ieri in casa Ternana, con l'arrivo del patron Stefano Bandecchi, un arrivo particolare dal momento che il fondatore di Unicusano per la sua prima a Terni ha scelto l'elicottero.
Si è parlato del calcio come di veicolo per sponsorizzare la ricerca scientifica, del pubblico ternano come di una piazza che nel giro di due anni merita la Serie A e di un calcio che va rifondato, partendo dal presupposto che la sua Ternana non giocherà per la salvezza. Cinque anni di contratto per Sandro Pochesci e Luca Evangelisti. Si affronta il tema del settore giovanile, ma ovviamente anche quello dei giocatori stranieri che non saranno cercati, con la sola eccezione di Valjent, per il quale potrebbe essere fatta una eccezione. Sul cambio nome Bandecchi si dice fiducioso, con la Figc che dovrebbe dare una risposta definitiva entro metà mese, anche se allo stadio Unicusano è scritto un po' ovunque. Infine si parla della squadra, che sarà all'altezza della B anche senza nomi altisonanti, partendo dal presupposto che se anche il Milan si è fidato a dare in prestito Plizzari, un motivo deve esserci.
A margine della conferenza stampa di presentazione della Notte Bianca dello Sport, l’assessore allo sport…
In Serie A c’è già una panchina che traballa: il club sta decidendo il futuro…
Ternana, adesso sfoltire la rosa titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
La Ternana si fa più leggera titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…
Serie A, come un fulmine a ciel sereno è arrivato il tanto ed atteso rinnovo…
Il difensore Côme Bianay Balcot, classe 2005, arriva ufficialmente alla Ternana Calcio in prestito dal…