"Risulta difficile collegare i recenti scivoloni – commenta, oggi in edicola, il Corriere dell'Umbria – ad un possibile calo atletico, in quanto fondo e tenuta sembrano ottimali. Quanto alla flessione psicologica, non è la causa, ma la conseguenza di questo periodo catastrofico. Del resto, quando i risultati non arrivano si innesta una spirale negativa in cui scoramento e preoccupazione si alternano a vicenda, mentre diminuiscono autostima e consapevolezza dei propri mezzi. Quindi, nei momenti topici, il pallone sembra 'scottare tra i piedi', mentre gli avversari giocano con la forza dei nervi distesi. Tuttavia, se in organico ci fossero elementi con maggiore personalità, questa situazione potrebbe essere gestita meglio".
Colpo di scena inaspettato in casa azzurra: il grande protagonista della stagione ha chiesto di…
Con ogni probabilità a fine stagione le strade di Carlo Ancelotti e del Real Madrid…
Si avvicina l'inizio dei play off e la Lega Pro ha diffuso sui propri canali…
Ormai è ufficiale. Il pilota inglese, appena arrivato a Maranello, non ha convinto la Ferrari.…
«Quella che si sta chiudendo è stata una stagione superiore alle aspettative, in cui abbiamo…
Gianfranco Zola, vicepresidente della Lega Pro, ha acceso i riflettori sull’imminente inizio dei playoff di…