La vittoria contro il Bari ha di certo risollevato gli animi, e la classifica, dei rossoverdi, consentendo all'ambiente Ternana di vivere una Pasqua più serena. La situazione, però, rimane tutt'altro che rassicurante e le squadre invischiate nella lotta-salvezza sono veramente tante, in una vera e propria bagarre in graduatoria: per questo, l'edizione odierna del Corriere dell'Umbria riporta una tabella di marcia a cui le Fere devono attenersi per centrare la permanenza in categoria.
Prima di tutto, i rossoverdi devono conquistare, secondo il quotidiano regionale, nelle ultime 9 partite gli stessi 14 punti ottenuti nel bimestre novembre-dicembre, anche se, in teoria, ne basterebbe uno in meno, poichè il bottino delle prime 13 giornate del girone di ritorno è superiore di un punto rispetto al parallelo periodo d'andata (12 contro 11). Inoltre, mancano 10 punti al traguardo dei 50, da conquistare nelle 8 partite comprese tra la trasferta di La Spezia e la sfida interna contro il Varese del 22 maggio. Bissando i risultati della prima tornata (pareggi con Spezia e Perugia e vittorie con Catania e Frosinone), sarebbe sufficiente conquistare un paio di pareggi nel rush finale (contro Virtus Lanciano, Pro Vercelli, Modena e Varese): ma, scrive il CdU, è più verosimile immaginare un bottino di 5-6 punti nelle prossime 4 partite e uno identico nelle ultime 4 in calendario, per terminare il torneo a quota 50-52 lunghezze in classifica.
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…
Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…
Si chiudono oggi i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C. Sono due…
La vittoria in Coppa Italia contro il Campobasso ha regalato più di un sorriso a…