L'unico vero dubbio riguarda Favalli e Angiulli. Nel 4-2-3-1 l’ex padovano (finora inamovibile e positivo) troverebbe spazio nel ruolo di laterale mancino “basso”, con Vitiello terzino destro, con Gasparetto e Valjent marcatori centrali davanti a Plizzari, con Defendi e Paolucci in mezzo al campo e con Finotto, Tremolada e Tiscione liberi di giostrare alle spalle di Albadoro. Invece nel 3-3-3-1 l’ex pisano (in panchina contro la Salernitana ma titolare come mezzala sinistra contro Empoli e Cesena, con tanto di gol decisivo ai danni della compagine romagnola) agirebbe nella propria posizione naturale, con Paolucci in cabina di regia, con Defendi interno destro, con Vitiello, Gasparetto e Valjent centrali difensivi di fronte a Plizzari e con lo stesso poker di attaccanti (in entrambi i moduli Tremolada rifinitore a ridosso di Albadoro e Finotto e Tiscione attaccanti esterni pronti a scambiarsi la fascia di competenza). Difficile fare previsioni, ma le recenti dichiarazioni del tecnico romano (“… prima o poi arriveremo a giocare col 3-3-4…”) rappresentano un indizio concreto circa le sue intenzioni. Nell’immediato o nel medio-breve futuro.
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…