Una decina di operazioni da ratificare (5-6 in uscita e 3-4 in entrata, ma per motivi diversi ne servirebbero di più in entrambe le direzioni). Sono quelle indispensabili per sfoltire e per migliorare in ogni reparto un organico troppo ampio (29 elementi oltre ai giovanissimi Emanuele Marino e Nicolò Canalicchio) e al contempo carente sul piano tecnico. Il tutto entro giovedì 31 agosto, data di chiusura del mercato estivo. Impresa complicata per il diesse Luca Evangelisti, chiamato a trovare collocazione a qualche esubero “acerbo” e/o inadeguato al torneo cadetto e ad ingaggiare giocatori di categoria (servirebbero un paio di difensori centrali, un laterale destro, una mezzala, un trequartista e un centravanti) onde rendere la rosa competitiva in ottica salvezza. In caso contrario, malgrado i proclami ambiziosi lanciati dalla proprietà a fine luglio, si profilerebbe una stagione all’insegna della sofferenza.
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…
Dopo la deludente avventura al Genoa, nel futuro di Mario Balotelli potrebbe presto esserci una…
È tempo di grandi manovre in casa Rimini, dove con l’arrivo della nuova proprietà è…