Una decina di operazioni da ratificare (5-6 in uscita e 3-4 in entrata, ma per motivi diversi ne servirebbero di più in entrambe le direzioni). Sono quelle indispensabili per sfoltire e per migliorare in ogni reparto un organico troppo ampio (29 elementi oltre ai giovanissimi Emanuele Marino e Nicolò Canalicchio) e al contempo carente sul piano tecnico. Il tutto entro giovedì 31 agosto, data di chiusura del mercato estivo. Impresa complicata per il diesse Luca Evangelisti, chiamato a trovare collocazione a qualche esubero “acerbo” e/o inadeguato al torneo cadetto e ad ingaggiare giocatori di categoria (servirebbero un paio di difensori centrali, un laterale destro, una mezzala, un trequartista e un centravanti) onde rendere la rosa competitiva in ottica salvezza. In caso contrario, malgrado i proclami ambiziosi lanciati dalla proprietà a fine luglio, si profilerebbe una stagione all’insegna della sofferenza.
La Serie A è ripartita e con essa, purtroppo, anche i casi di razzismo in…
Ternana, Meccariello e Leonardi a un passo titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…
Inizia oggi il lungo weekend per Carlo Mammarella. Il direttore sportivo della Ternana in giornata…
Calciomercato Lazio, cessione ad un passo per il calciatore: non rientra, in alcun modo, nel…
Le Fere non mollano Dubickas titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Ternana, Liverani vuole una punta titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…