Dati in netta controtendenza rispetto a quelli relativi alle prime 8 giornate del girone di ritorno, con appena 3 punti all’attivo (media 0,37 a partita). Del resto si parla di una striscia catastrofica caratterizzata da ben 7 passi falsi, con Carbone in panchina a Pisa e poi col suo successore Gautieri, che rimedia 6 ko di fila contro Spezia, Perugia, Bari, Latina, Hellas Verona e Pro Vercelli dopo l’unico successo conquistato, quello casalingo contro il Cittadella. Ecco perché, malgrado la brusca accelerazione registrata dopo l’arrivo di Liverani, nella classifica della parte discendente del torneo le Fere sono al sesto posto con 26 punti dietro Spal (39), Frosinone (33), Hellas Verona e Perugia (32) e Trapani (31). Adesso però per evitare lo spareggio-salvezza serve l’ultima impresa, sotto forma di vittoria ad Ascoli (sarebbe la terza stagionale), contro una compagine già salva (grazie al colpaccio di Bari di domenica scorsa) ma assolutamente intenzionata a chiudere alla grande di fronte ai propri tifosi.
Il pilota olandese ha ricevuto la notizia peggiore di tutte. Ormai, non c'è più niente…
Una nuova soddisfazione per l’atletica ternana. Giulia Colarieti, atleta 18enne dell’#iloverun Athletic Terni, è stata…
Ternana, ufficializzate le date dei derby umbri con Gubbio e Perugia: il direttore spera in…
Il talentuoso centrocampista francese è finito ai margini del Real Madrid: un club italiano si…
Il primo cittadino prova a fare chiarezza sulle vicende rossoverdi e sulla posizione di Massimo…
Ternana, Carlo Mammarella commenta il calendario: “Avvio affascinante, contro l’Ascoli è quasi un derby. Bello…