A parte il rigore causato da Paolucci allo stadio “Arechi” (fallo di mani) tutte le reti finora incassate in trasferta (9, equamente distribuite tra Salerno, Chiavari e Bari) scaturiscono da grossolani errori individuali, non riconducibili a questioni di natura tattica. Forse in alcune occasioni un modulo più accorto avrebbe consentito di porre rimedio a determinati sbagli ma proprio da tali sbagli nascono le azioni avversarie sfociate in gol (evitabili) al passivo. Insomma, lo schema a trazione anteriore dei rossoverdi (4-2-3-1 a Salerno e soprattutto 3-3-3-1 a Chiavari e a Bari) non determina la scarsa tenuta difensiva, semmai accentua le conseguenze degli errori dei singoli. Dunque le responsabilità dell’allenatore appaiono ridottissime. Tuttavia un certo tipo di calcio (soprattutto il 3-3-3-1 “bielsiano” senza laterali di centrocampo a protezione del pacchetto arretrato) presuppone difensori rapidi che in questa Ternana non esistono, tranne Vitiello (subentrato nel finale a Salerno e titolare contro Cesena e V. Entella). Pertanto prende consistenza l’idea di “coprirsi” emersa dopo la batosta rimediata in terra pugliese.
Niente da fare per il calciatore, l'infortunio procuratosi è più grave del previsto: non ci…
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…