Numeri alla mano la sfida tra Ternana (quart’ultima a quota 43) e Spal (prima con 32 punti di più) appare impari. Del resto la capolista emiliana vanta il migliore rendimento offensivo accanto all’Hellas Verona (63 gol realizzati) e il secondo rendimento difensivo accanto al Perugia (36 reti subite). Invece la squadra rossoverde condivide il quart’ultimo attacco con Avellino e Bari (38 gol messi a segno) e la terz’ultima difesa col Trapani (51 reti incassate). Insomma, per la compagine biancazzurra 25 gol segnati di più e 15 subiti di meno rispetto a quella rossoverde. Senza contare i primati della squadra di mister Semplici concernenti vittorie esterne (ben 8 come l’Hellas Verona) e sconfitte in trasferta (appena 5 come il Perugia). Eppure l’eccellente rendimento interno della Ternana “targata” Liverani (13 punti in 5 gare, media 2,6 a partita) autorizza moderato ottimismo in vista della sfida in programma sabato al “Liberati”.
Prosegue la preparazione della Ternana in vista della prossima trasferta di campionato. La squadra di…
La Nazionale ha annunciato il nome del nuovo ct, oramai è ufficiale: la scelta è…
Tra i nuovi innesti del Forlì, Diego Ripani si è già ritagliato un ruolo significativo…
Il clima attorno al Perugia è sempre più teso. A renderlo evidente è lo striscione…
Se ne stava parlando già da diverso tempo, fino a quando non è arrivato il…
Non è il ruolo in cui ci si aspetta di trovare il protagonista offensivo di…